Un passo oltre il confine: Giro del Gusto in Svizzera
In vista dell’Expo 2015 la Svizzera ha promosso il Giro del Gusto, un’iniziativa volta a far conoscere i sapori e le tradizioni elvetiche in Italia. Il Giro del Gusto inizierà a Milano per poi passare a Roma e Torino.
Direzioneitalia ha avuto il privilegio di passare alcuni giorni tra le montagne innevate e i vigneti dei 26 cantoni; un viaggio alla scoperta non solo dei prodotti tipici svizzeri, ma anche delle progettualità di uno stato fortemente orientato all’innovazione.
Rivalutazione dei luoghi, degli antichi lavori e salvaguardia delle rarità ambientali sembrano essere la formula segreta della Confederazione per un futuro di crescita sostenibile.
Direzioneitalia, in partnership con Nonsoloturisti, vi accompagnerà in un viaggio fotografico alla ricerca di sapori antichi, di paesaggi e personaggi meravigliosi ma familiari: perché la Svizzera, un passo oltre il confine, parla italiano.
- Raccolta erbe ticinesi. Arglio orsino, occhi Madonna
- Ticino, Laghi della Svizzera
- Tradizioni Ticino e Svizzera
- Festival del Cinema di Locarno
- Montagna Svizzera e lavorazione della farina
- Degustazione yogurt, pane, birra
- Farina Bona Pop Corn
- Viticultura in montagna.
- Degustazione vini sulle montagne Svizzere
- Il Vallese, cantone francese della Svizzera
- Il villaggio dei vigneti più alti d’Europa. Tra sci e attrattive invernali
- Museo dei vitigni e del vino
- Vitigni tipici del Vallese
- Cervino, sci e paesaggi di montagna.
- Cibi a km 0 e recupero della tradizione Svizzera
- Lavorazione del formaggio Serac, Tomino e altre delizie della cucina Svizzera
- Conservazione delle specie rare animali, vegetali e alimentari del passato
- Allevamento e pascolo in montagna
Tappe del Giro del Gusto 2014 promosso da Presenza Svizzera:
Milano: 30 aprile – 11 maggio 2014. In Piazza del Cannone, in concomitanza degli Expo Days, verrà esibita la Casa Svizzera, un edificio in legno mobile inaugurata durante le Olimpiadi di Sochi. Dodici giorni in cui sarà possibile degustare specialità gastronomiche provenienti dalle diverse regioni linguistiche.
Roma: 22-26 settembre 2014. Villa Maraini, sede dell’Istituto Svizzero di Roma, il Giro del Gusto tratterà di sicurezza alimentare all’interno di una magnifica cornice, storica e culturale.
Torino: 23-27 ottobre 2014. I cibi e i prodotti svizzeri verranno presentati al Salone Internazionale del Gusto assieme a workshop, degustazioni e conferenze.
Rispondi